Casa SPL

PROGETTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA, RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO E IGIENICO-SANITARIO DI UN IMMOBILE STORICO SITO IN TAVIANO (LE)


ABSTRACT

Ogni esperienza di restauro è unica: sin dal primo sopralluogo ci si catapulta nel passato, attraverso oggetti abbandonati, tracce sui muri, scorci di paesaggi. Si scoprono tecniche costruttive ormai perdute, che hanno resistito allo scorrere del tempo: le tradizionali volte a stella, nicchie, porte tamponate, pavimentazioni.


FASI OPERATIVE

In accordo con la sensibilità della committenza, con l’obiettivo di rendere confortevole l’abitazione e all’altezza dei tempi dal punto di vista tecnologico, nel rispetto delle norme della sostenibilità ambientale, il progetto è stato sviluppato cercando di rispettare gli elementi identificativi preesistenti : il bellissimo pavimento cromatico gettato in opera del soggiorno, le cementine decorate della camera da letto e quelle a scacchiera dello studio, ai quali si è donata nuova vita con la pulitura e la lucidatura finale.


vista camera da letto

vista soggiorno


Si è stati costretti a stonacare gran parte dei muri e con l’occasione è stato installato un impianto di riscaldamento sotto intonaco, cha andasse ad integrare quello a ventilconvettori alimentato da pompa di calore collegato ad un impianto fotovoltaico.


Allargando la portafinestra del soggiorno si gode del bellissimo scorcio sul giardino retrostante, prezioso valore aggiunto di tutta l’abitazione. Sul prospetto del fronte strada sono state portate a vista le cornici e i davanzali in pietra leccese (occultate dalle vecchie pitture).
L’illuminazione sia all’interno che all’esterno ne sottolinea i dettagli architettonici con delicatezza.